Imbersago (LC) - dal 9 al 24 maggio 2009 |
|
|
Imbersago (LC) - dal 9 al 24 maggio 2009 |
|
|
Artantis - Gallery - Concorso on-line
LA VOTAZIONE SI POTRA' EFFETTUARE FINO AL 10-05-2009
Category: Aprile-Maggio 2009 - Picture: Mistero fiorito
Milano - dal 29 aprile al 27 settembre 2009 |
|
|
INVITO: 25 e 26 aprile MarteSana 2009 Villa castelbarco a Vaprio d'Adda (MI)
INVITO:
Organizzatore:: | |
Tipo: | |
Rete: | Global |
Inizio: | venerdì 24 aprile 2009 alle ore 21.00 |
Fine: | domenica 26 aprile 2009 alle ore 19.00 |
Luogo: | Trecate - NO - |
Indirizzo: | Teatro Comunale- P.zza Cavour, vie limitrofe |
Città/Paese: | Trecate, Italy |
Telefono: | 032171335 |
E-mail: |
[08042009] arte contemporanea/manifestazione Terza edizione della fiera d'arte En Plein Air a Padova | |
FIERA D'ARTE EN PLAIN AIR
L'Associazione culturale "Tempio dell'Arte", forte del successo e del consenso del pubblico riscosso lo scorso anno, ha programmato la terza edizione della manifestazione "Fiera d'Arte en plein air", che si svolgerà a Padova, il giorno domenica 24 maggio 2009 dalle ore 9.00 alle 19.00 circa. Lo scopo dell'evento è quello di offrire la possibilità a pittori, scultori, fotografi e creativi in genere, italiani ma anche stranieri, di esporre e vendere all'aperto le proprie opere. Anche quest'anno la Fiera avrà come ambientazione l'affascinante scenario del Prato della Valle, la seconda piazza più grande d'Europa. L'Associazione Tempio dell'Arte offre al partecipante la possibilità di esporre e vendere liberamente le proprie opere all'interno di una piazzola personale di circa 5 mt lineari per circa 2,5 mt di profondità. L'Associazione organizzatrice specifica altresì che in caso di pioggia persistente sin dal giorno precedente alla Fiera, tutta la manifestazione artistica verrà trasferita sotto i portici adiacenti al Prato della Valle con un piccolo ridimensionamento della piazzola (circa 4 metri lineari con profondita' variabile). Per partecipare alla manifestazione, si dovranno compilare e firmare la scheda di partecipazione e il regolamento tecnico, e farli pervenire alla sede dell'Associazione Tempio dell'Arte, entro e non oltre il 30 aprile 2009 al fine di poterLe far pervenire in tempo utile tutte le informazioni al riguardo: 1) il pagamento della quota di partecipazione pari ad euro 90 (anche quest'anno invariata) o 70 euro se entro i 30 anni o per le Associazioni culturali; 2) la scheda di partecipazione; 3) il regolamento tecnico, debitamente compilato. L'Associazione Tempio dell'Arte predisporrà un catalogo ed ogni artista/espositore ne riceverà una copia. Se si desiderassero ulteriori copie, esse potranno essere acquistate durante il giorno della manifestazione presso il Gazebo dell'Associazione Organizzatrice al costo di € 8,00 cadauna. Per essere inseriti nel catalogo, si dovrà inviare la fotografia (una solamente) dell'opera scelta dal partecipante, entro e non oltre il 30 aprile 2009 unitamente ad una breve descrizione della stessa (titolo, tecnica, dimensioni e anno d'esecuzione) insieme ad un breve curriculum vitae e artistico (max 15 righe in tutto). L'immagine dell'opera dovrà essere spedita via e-mail all'indirizzo: tempiodellarte@libero.it in formato jpg oppure spedita in Cd-rom in formato jpg per posta tradizionale all'indirizzo: Associazione Tempio dell'Arte, via Palestro, 50 -35138- Padova, assieme ai documenti richiesti ai fini dell'iscrizione per la partecipazione. NEWS: Il nostro web-site è stato aggiornato e da quest'anno sarà possibile iscriversi ed inviare i moduli richiesti, la ricevuta di pagamento e la fotografia dell'opera anche direttamente dal sito: www.tempiodellarte.eu Facciamo inoltre presente che la manifestazione sarà ben pubblicizzata attraverso riviste nazionali, locali, radio, internet e attraverso i canali dell'Amministrazioni pubbliche. Associazione Tempio dell'Arte Via Palestro, 50 -35138- Padova Fax 049/8719330 - Tel. 333/2893662 - 340/2711496 www.tempiodellarte.eu tempiodellarte@libero.it |
-- Ass.Cult. AriantaVia Gramsci 21/2 30037
Scorzè (Venezia)Cell. 333-7608827
http://www.eventiartearianta.it/
Titolo | Illustrazione e arte digitale |
Autore | Campos Cristian |
Prezzo | € 19,95 Prezzi in altre valute |
Dati | 2009, 192 p. |
Editore | Logos |
Titolo | Due/cento. Omaggio a Daumier e Fattori |
Prezzo | € 20,00 Prezzi in altre valute |
Dati | 2009, 272 p., ill., brossura |
Curatore | Farinella V.; Tongiorgi Tomasi L. |
Editore | Plus (collana Cataloghi di mostre) |
Zoom della copertina | Titolo | Gabriele Di Matteo: Jackson Pollock. Catalogo della mostra (Milano, 21 gennaio-19 aprile 2009). Ediz. italiana, inglese e francese |
Autore | Verzotti Giorgio; Michaud François | |
Prezzo | € 39,00 Prezzi in altre valute | |
Dati | 2009, 333 p., ill., brossura | |
Traduttore | Del Re G.; Liver D.; Piccolo S. | |
Editore | Charta |
Fondamenti e Applicazioni di Geometria Descrittiva
Bibliografia di base
AA.VV., Teorie e metodi del disegno, Città Studi, Milano 1998.
M. Docci, R. Migliari, Scienza della Rappresentazione. Fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1992.
R. Migliari, La rappresentazione geometrica e informatica dell'architettura, Kappa, Roma 2000.
A. Sgrosso, La rappresentazione geometrica dell'architettura. Applicazioni di geometria descrittiva, Utet, Torino 1996.
U. Saccaridi, Applicazioni della Geometria Descrittiva con e elementi di Proiettiva, LEF, Firenze 2004.
A. De Rosa, Geometrie dell'ombra. Storia e simbolismo della teoria delle ombre, CittàStudi Edizioni, Milano 1997.
Lo scopo di questo tutorial è quello di costruire, passo dopo passo, una figura umana tenendo in considerazioni le proporzioni ideali definite secoli orsono da Vitruvio prima e i pittori rinascimentali poi.
Iniziamo col il decidere la lunghezza e la largezza della testa. Queste misure verranno utilizzate nel resto del tutorial come riferimento. Si osservi che la lunghezza dell'uomo è pari a 8 volte la lunghezza della testa. Ho tracciato 8 PUNTI di RIFERIMENTO distanti tra loro in misura pari alla lunghezza della testa e che utilizzeremo nel corso del tutorial.
Le spalle sono larghe 2 volte la lunghezza della testa. Si osservi l'inclinazione delle clavicole.
Abbiamo definito A=altezza testa e B=larghezza testa. Quindi la misura delle spalle è 2*A. La parte superiore del seno è all'altezza del secondo PUNTO di RIFERIMENTO. Ciascun seno ha una largezza pari a B, la larghezza della testa.
All'altezza dell'ombelico (leggermente sotto il 3° PUNTO di RIFERIMENTO) la largezza dello stomaco è pari ad A. Invece, sul 4° PUNTO di RIFERIMENTO è largo quanto la zona dei seni, cioè 2*B. Sul 4° PUNTO di RIFERIMENTO c'è la parte alta del pube.
Abbiamo impreziosito la figura con un pò di addominali.
A piedi uniti la largezza dei piedi è pari ad A. Qui uniamo i fianchi con questi due punti in modo da avere la zona in cui verranno inscritte le gambe. Il braccio (escluso il deltoide) è lungo A, mentre l'avambraccio comprese le punte delle dita è pari a 2*A.
Disegniamo le gambe. Quando sono unite si formano due spazi. Il primo coincide con il 5° PUNTo di RIFERIMENTO e il secondo con il 7° PUNTO di RIFERIMENTO. All'altezza del 6° PUNTO di RIFERIMENTO c'è la base delle ginocchia.
Infine disegniamo i piedi che devono avere una largezza pari ad A.
Zoom della copertina | Titolo | Emma Ciardi. Il giardino dell'amore: la vita e le opere di una pittrice veneziana. 1897-1933. Catalogo della mostra (Stra, 22 febbraio-23 maggio 2009) |
Autore | Zerbi Myriam | |
Prezzo | € 40,00 Prezzi in altre valute | |
Dati | 2009, 215 p., ill., rilegato | |
Editore | Allemandi (collana Archivi dell'Ottocento) |
Zoom della copertina | Titolo | Sergio Scatizzi. Paesaggi 1939-2008. Ediz. italiana e inglese |
Prezzo | € 8,00 Prezzi in altre valute | |
Dati | 2009, 40 p., ill., brossura | |
Curatore | Gemmaioli R. | |
Editore | Polistampa (collana Viaggi nella contemporaneità) |
Zoom della copertina | Titolo | I pittori italiani del Rinascimento |
Autore | Berenson Bernard | |
Prezzo | € 10,00 Prezzi in altre valute | |
Dati | 2009, VI-299 p., ill., brossura | |
Traduttore | Cecchi E. | |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli (collana Alta fedeltà) |