Archivio blog
- agosto (1)
- aprile (2)
- agosto (2)
- dicembre (4)
- ottobre (1)
- luglio (3)
- giugno (2)
- maggio (1)
- aprile (1)
- marzo (2)
- febbraio (2)
- gennaio (2)
- agosto (1)
- luglio (3)
- maggio (2)
- marzo (7)
- febbraio (5)
- novembre (3)
- ottobre (1)
- settembre (4)
- agosto (1)
- luglio (2)
- giugno (2)
- maggio (2)
- aprile (1)
- marzo (4)
- febbraio (4)
- gennaio (12)
- dicembre (2)
- novembre (2)
- ottobre (4)
- settembre (8)
- agosto (1)
- luglio (6)
- giugno (8)
- maggio (7)
- aprile (4)
- marzo (4)
- febbraio (12)
- gennaio (13)
- dicembre (23)
- novembre (22)
- ottobre (44)
- settembre (19)
- agosto (20)
- luglio (10)
- giugno (4)
- maggio (10)
- aprile (9)
- marzo (8)
- febbraio (6)
- novembre (6)
- ottobre (1)
- settembre (4)
- agosto (6)
2019/04/26
2019/04/19
Paola Elsa Tagliabue - Nuova opportunità di acquisto on line, sul portale d'arte Artegante
Nuova opportunità di acquisto on line Paola Elsa Tagliabue sul portale d'arte Artegante Artegante - Vendita Arte Online
1- Link all'opera: Luci nella savana, 2011 Paola Elsa Tagliabue
2- Link all'opera: Innocenza, 2011 Paola Elsa Tagliabue
3- Link all'opera: Infanzia, 2011 Paola Elsa Tagliabue
TAG: #arte #artecontemporanea #arteitaliana #artemoderna #pitturacontemporanea #pitturaacrilico #impressionismoastratto #PaolaElsaTagliabue #acrilicosutela #pitturafigurativa #pitturacontemporaneaitaliana
#pitturaacrilicosutela #pittura #artistiitaliani #pittorecontemporaneo #pittore #pittrice #artegante #interiordesign #interiordesigners #espressionismo #quadrimoderni #quadriastratti #artcurators
TAG: #arte #artecontemporanea #arteitaliana #artemoderna #pitturacontemporanea #pitturaacrilico #impressionismoastratto #PaolaElsaTagliabue #acrilicosutela #pitturafigurativa #pitturacontemporaneaitaliana
#pitturaacrilicosutela #pittura #artistiitaliani #pittorecontemporaneo #pittore #pittrice #artegante #interiordesign #interiordesigners #espressionismo #quadrimoderni #quadriastratti #artcurators
2014/08/01
microbonet: Paola Elsa Tagliabue | ARTISTA DEL GIORNO micro2
22/05/2014 ARTISTA DEL GIORNO micro 2
Paola Elsa Tagliabue, con l'opera "Sogno" cm 5x5
micro 2 è una collettiva internazionale itinerante di opere di piccolo formato.
micro 2 è una collettiva internazionale itinerante di opere di piccolo formato.
microbonet: Paola Elsa Tagliabue | ARTISTA DEL GIORNO micro2
microbonet: Paola Elsa Tagliabue | ARTISTA DEL GIORNO micro2:
http://www.microbo.net/micro2/images/paola_elsa_tagliabue.jpg
22/05/2014 ARTISTA DEL GIORNO micro 2 Paola Elsa Tagliabue con "Sogno"
micro 2 è una collettiva internazionale itinerante di opere di piccolo formato 5x5
http://www.microbo.net/micro2/images/paola_elsa_tagliabue.jpg
22/05/2014 ARTISTA DEL GIORNO micro 2 Paola Elsa Tagliabue con "Sogno"
micro 2 è una collettiva internazionale itinerante di opere di piccolo formato 5x5
2013/12/27
Paola Elsa Tagliabue riceve 7/12/2013 Premio Int. Castelli di Puglia Contessa Elisabetta Schlippenbach
28/11 – 7/12 2013
Conferimento “Premio Internazionale Castelli di Puglia - Contessa Elisabetta Schlippenbach", Mostra d'arte contemporanea “Artisti al Castello” e pubblicazione delle opere nel CATALOGO UFFICIALE “Tutti i colori della Contessa”
- Il comitato artistico deArte 74 ha selezionato ed invitato ufficialmente Paola Elsa Tagliabue quale
ARTISTA INSIGNITO DEL PREMIO CASTELLI DI PUGLIA ed artista valida e conosciuta dall'organizzazione.
Premio Internazionale Castelli di Puglia - "Contessa Elisabetta Schlippenbach"
LA MOSTRA: ARTISTA AL CASTELLO dal 28 novembre al 7 dicembre 2013.
Castello Dentice Di Frasso Carovigno, via Sant' Anna 2, 72012 Carovigno.
sabato 7 dicembre 2013 ore 18:00
Conferimento premio
Paola Elsa Tagliabue riceve il
Premio Internazionale Castelli di
Puglia - "Contessa Elisabetta Schlippenbach"
Castello Dentice Di Frasso Carovigno
via Sant' Anna 2, 72012 Carovigno

Il Consiglio artistico dell’Accademia Arte 74 organizza il: Premio Castelli di Puglia “Contessa Elisabetta Schlippenbach”.
International Prize "Castelli di Puglia"
Nella splendida cornice del Castello Dentice Di Frasso a Carovigno (Brindisi), sabato 7 dicembre, si terrà la serata conclusiva della mostra "Castelli di Puglia" dedicata alla contessa Elisabetta Shlippenbach.
Il prestigioso riconoscimento artistico è assegnato per il loro alto valore artistico ad artisti dalle diverse espressioni e sensibilità (pittura, scultura, fotografia, narrativa, teatro e danza).
La serata verrà presentata dal presidente dell'Accademia Arte 74, il Prof. Giuseppe Maci, con una Commissione artistica d'alto livello: Prof.ssa Nadine Giove, critico d'arte e intermediaria con l'estero; ; Prof.ssa Cinzia De Lorenzis, docente di pittura e storia dell'arte; Prof.ssa Daniela De Lorenzis, dottore di ricerca in storia dell'arte e storia dell'architettura moderna e contemporanea presso l'Università del Salento; Prof. Nico Fasano, critico e membro del Museo Diocesano di Arte Sacra di Taranto; Prof. Antonio Elia, docente dell'Accademia di Belle Arti; Remco De Jonge, art photographer belga residente a Parigi.Il prestigioso evento si terrà nel suggestivo Castello di Carovigno (BR), in collaborazione con storici, docenti di Accademie e con l’Alto Patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Carovigno.

Il riconoscimento vuole ricordare la Contessa Schlippenbach, una gran Dama che, col senso del romantico, amò coniugare la valorizzazione del luogo con l'aiuto verso i bisognosi. Il Premio, inoltre, sottolinea la funzione dell’artista quale portavoce di nuovi modi di vedere la realtà e di comunicare emozioni profonde. In particolare, la scelta di una struttura storica segna la volontà di dare valore all’opera dell’artista, in una virtuale linea del tempo che passa dall’arte medievale a quella contemporanea.
[... cont. http://iltaccodibacco.it/puglia/eventi/96248.html ]
LA MOSTRA: ARTISTA AL CASTELLO
dal 28 novembre al 7 dicembre 2013.
Vernissage: 28 novembre 2013 ore 18.00.
LA SERATA DI PREMIAZIONE
La Premiazione avrà luogo sabato 7 dicembre alle ore 18.00 nella Sala Congressi del Castello di Carovigno e sarà arricchita da suggestive coreografie del corpo di ballo della International Accademy Ballet “Arte74”, musicisti in abito medievale ed eventi collaterali.
IL CATALOGO UFFICIALE “Tutti i colori della Contessa”
Il catalogo sarà introdotto da un ampio saggio critico e ogni artista sarà presente con una sua opera a colori e testo biografico.
LA LOCATION: IL CASTELLO, LA STORIA
Il Castello Dentice Di Frasso, sorto sulle rovine di un precedente insediamento del 1163 è posto in cima ad un colle e risulta invisibile dalla costa: questa posizione strategica lo portò ad essere per secoli al centro delle contese nobiliari, nonché efficace avamposto militare in Puglia. Oggi si presenta come un’elegante residenza nobiliare che racchiude in più di 100 stanze il fascino del tempo, immerso tra gli ulivi secolari. Nel primo trentennio di questo secolo il Castello ha vissuto un momento di grande splendore. Artefici ne furono il Conte Alfredo Dentice di Frasso e la Contessa austriaca Elisabetta Schlippenbach, una gran Dama che, col senso del romantico, amò coniugare la valorizzazione del luogo con l'aiuto verso bisognosi che per lei nutrivano venerazione, divenendo così il simbolo di una donna che ha sfidato il modo di pensare del suo tempo alla ricerca di un amore venuto da lontano. Secondo la leggenda, infine, tra le sue innumerevoli stanze è tuttora possibile sentire le note del pianoforte che lei amava suonare, rendendo ancor più affascinante e misterioso questo splendido castello.
L'associazione ha selezionato ed invitato ufficialmente Paola Elsa Tagliabue quale ARTISTA INSIGNITO DEL PREMIO CASTELLI DI PUGLIA ed artista valida e conosciuta dall'organizzazione.
Segui l'evento su: https://www.facebook.com/events/1454333838125252/? .
Etichette:
Arte74,
Catalogo d'Arte,
conferimento premio,
G.Maci,
Nadine Giove,
paola elsa tagliabue,
Premio Internazionale Castelli di Puglia
Ubicazione:
72012 Carovigno BR, Italia, Via Sant Anna 2
2013/12/26
Paola Elsa Tagliabue pubblicata su Nuova Arte Premio 2012 Cairo Editori
Paola Elsa Tagliabue è pubblicata in:
Nuova Arte
Rassegna di artisti e partecipanti al “Premio Arte 2012”
AA. VV.
a cura di Giulia Sillato con la collaborazione di Alberto Bottaro.
Editore: Editoriale Giorgio Mondadori – novembre 2013.
Collana: Cataloghi d'Arte
Pagine: 48 -
ISBN/EAN: 978-886052-516-1
Paola Elsa Tagliabue - Estratto di Pagina:
Dati Biografici:
Vive e opera tra Cornate d’Adda e Busnago in provincia di Monza. Manifesta subito, sin da piccola, una spiccata inclinazione al disegno, alla pittura e all’ illustrazione. Gli stessi Maestri delle scuole elementari le riconoscono la capacità di esprimersi attraverso il colore, indicandole l’attività artistica come uno sbocco professionale da prendere per il suo futuro. Nel 2002 sente una urgente necessità di consolidare la sua formazione artistica, frequentando liberi corsi d’arte ad indirizzo figurativo che le offrono la possibilità di approfondire meglio la tecnica tradizionale dell’olio su tela. Dal 2005 inizia a proporre i suoi lavori in premi e concorsi. L’anno 2009 la sorprende a risolvere un dilemma significativo: ha infatti da tempo iniziato a cimentarsi anche nell’astratto , ma vuole, peraltro legittimamente, scindere le due dimensioni accostando, nella memoria storica, il nome di Paola Tagliabue al figurativo e quello di paolaET all’astratto. In questi ultimi anni le sue esposizioni hanno varcato i confini nazionali sino in Francia, Austria, Germania e Inghilterra e anche qui riceve consensi di pubblico e di critica.
Testo critico:
Tagliabue è un’ artista che riversa il concettuale nel decorativo. I suoi inserti figurativi lasciano intravedere l’anima dell’ artista, mai banale, assolutamente avanti nell’interpretazione delle cose. La sua apparente scomposizione in quadri sono le grate attraverso cui passa la realtà, una realtà fastosa e colorata. Gli impasti di colore sono precisi e la lettura dello spazio in cui opera è utilizzato alla perfezione. Con queste imprese stilistiche ella può rappresentare in maniera allegorica e allegra qualsiasi suo pensiero o azione, passati, presenti o futuri… qualsiasi cosa o situazione dentro e fuori di lei. L’abilità dell’artista questo vuole comunicarci. Il concetto che rappresenta è espressivo e si apprende rapidamente.
Il Catalogo NUOVA ARTE IN BREVE:
Un originale spaccato sull'arte contemporanea e sugli artisti emergenti.
Com’è tradizione da oltre venti anni, il volume Nuova Arte presenta una selezione di artisti e partecipanti alla più recente edizione del “Premio Arte”, in questo caso quella del 2012. Tra gli scopi della pubblicazione, da un lato mettere a disposizione degli artisti stessi un eccellente veicolo promozionale, dall’altro fornire ai lettori una vetrina selezionata dell’arte contemporanea emergente italiana, con opere di pittura, scultura, grafica, fotografia e, in alcuni casi, video art. Ogni artista – in quest’edizione sono una trentina – viene presentato dal testo del curatore, Giulia Sillato, e accompagnato da una scheda biografica.
Inoltre di ognuno vengono fornite le informazioni essenziali: indirizzo, numero di telefono e alcune notizie sulla formazione e sull’attività espositiva, utili per inquadrare l'attività dell'artista stesso. A completare il quadro una o più immagini di opere.
Una ricca selezione di artisti e opere, una straordinaria vetrina della “nuova” arte contemporanea
Un utile strumento di lavoro per gli operatori del settore
Da vent’anni un appuntamento imperdibile con la realtà dell’arte italiana
Il volume è disponibile nelle librerie ed on-line su:
Nuova Arte
Rassegna di artisti e partecipanti al “Premio Arte 2012”
AA. VV.
a cura di Giulia Sillato con la collaborazione di Alberto Bottaro.
Editore: Editoriale Giorgio Mondadori – novembre 2013.
Collana: Cataloghi d'Arte
Pagine: 48 -
ISBN/EAN: 978-886052-516-1
Paola Elsa Tagliabue - Estratto di Pagina:
Dati Biografici:
Vive e opera tra Cornate d’Adda e Busnago in provincia di Monza. Manifesta subito, sin da piccola, una spiccata inclinazione al disegno, alla pittura e all’ illustrazione. Gli stessi Maestri delle scuole elementari le riconoscono la capacità di esprimersi attraverso il colore, indicandole l’attività artistica come uno sbocco professionale da prendere per il suo futuro. Nel 2002 sente una urgente necessità di consolidare la sua formazione artistica, frequentando liberi corsi d’arte ad indirizzo figurativo che le offrono la possibilità di approfondire meglio la tecnica tradizionale dell’olio su tela. Dal 2005 inizia a proporre i suoi lavori in premi e concorsi. L’anno 2009 la sorprende a risolvere un dilemma significativo: ha infatti da tempo iniziato a cimentarsi anche nell’astratto , ma vuole, peraltro legittimamente, scindere le due dimensioni accostando, nella memoria storica, il nome di Paola Tagliabue al figurativo e quello di paolaET all’astratto. In questi ultimi anni le sue esposizioni hanno varcato i confini nazionali sino in Francia, Austria, Germania e Inghilterra e anche qui riceve consensi di pubblico e di critica.
Testo critico:
Tagliabue è un’ artista che riversa il concettuale nel decorativo. I suoi inserti figurativi lasciano intravedere l’anima dell’ artista, mai banale, assolutamente avanti nell’interpretazione delle cose. La sua apparente scomposizione in quadri sono le grate attraverso cui passa la realtà, una realtà fastosa e colorata. Gli impasti di colore sono precisi e la lettura dello spazio in cui opera è utilizzato alla perfezione. Con queste imprese stilistiche ella può rappresentare in maniera allegorica e allegra qualsiasi suo pensiero o azione, passati, presenti o futuri… qualsiasi cosa o situazione dentro e fuori di lei. L’abilità dell’artista questo vuole comunicarci. Il concetto che rappresenta è espressivo e si apprende rapidamente.
Il Catalogo NUOVA ARTE IN BREVE:
Un originale spaccato sull'arte contemporanea e sugli artisti emergenti.
Com’è tradizione da oltre venti anni, il volume Nuova Arte presenta una selezione di artisti e partecipanti alla più recente edizione del “Premio Arte”, in questo caso quella del 2012. Tra gli scopi della pubblicazione, da un lato mettere a disposizione degli artisti stessi un eccellente veicolo promozionale, dall’altro fornire ai lettori una vetrina selezionata dell’arte contemporanea emergente italiana, con opere di pittura, scultura, grafica, fotografia e, in alcuni casi, video art. Ogni artista – in quest’edizione sono una trentina – viene presentato dal testo del curatore, Giulia Sillato, e accompagnato da una scheda biografica.
Inoltre di ognuno vengono fornite le informazioni essenziali: indirizzo, numero di telefono e alcune notizie sulla formazione e sull’attività espositiva, utili per inquadrare l'attività dell'artista stesso. A completare il quadro una o più immagini di opere.
Una ricca selezione di artisti e opere, una straordinaria vetrina della “nuova” arte contemporanea
Un utile strumento di lavoro per gli operatori del settore
Da vent’anni un appuntamento imperdibile con la realtà dell’arte italiana
Il volume è disponibile nelle librerie ed on-line su:
Cairo Editori - Reparto Libri – Cataloghi
d’Arte: http://www.cairoeditore.it/component/option,com_jbook/Itemid,124/catid,92/id,77/task,view/
Paola Elsa Tagliabue in mostra alla V Biennale d'Arte Contemporanea Lecce ed 2013 MILANO

L' Associazione Culturale Arte Ba-Rocco col suo presidente: cav. (m.o.c) Rocco Basciano e lo staff: Raffaella Palumbo - Maria Grazia Belloni
con patrocinio del Consiglio Di Zona 7
presenta:
La V° Edizione della BIENNALE d' ARTE
Contemporanea Italiana (LECCE)
dal 16 al 30 NOVEMBRE 2013
orari: 9:00/12:00 e 14:00/18:00
a MILANO in doppia esposizione:
Via Anselmo da Baggio 55 - (Cascina Monastero Consiglio di Zona 7)
Via Cascina Barocca 10 - Galleria A.C. Arte Ba-rocco (D.A. Rocco Basciano)
[Comunicato stampa]
Sabato 16 novembre 2013
presso la Cascina Monastero Salone degli Olivetani di Milano sita in via Anselmo da Baggio 55 con il patrocinio del Consiglio Comunale di Zona 7 di Milano,
aprirà ufficialmente la:
Quinta edizione della Biennale d’Arte Contemporanea Italiana (Lecce).
Questa edizione vedrà protagonisti 60 artisti di varie tendenze artistiche provenienti dall’Italia e dall’Estero,
titolare dell’evento è il giornalista Raffaele De Salvatore, la mostra è voluta e curata dall’Associazione Culturale Arte Ba-Rocco di Milano.
La prima edizione della BDCI (Lecce),

La manifestazione nel corso degli anni ha toccato tappe nazionali ed internazionali quali: Bologna, Milano, Sondrio, Roma, Arezzo, Baveno, Soncino (Cr), Remanzacco (Ud), Cosenza, Lecce, Buenos Aires, New York ed altre importanti città.
Lo scopo di questo evento, ci spiega il Patron Raffaele De Salvatore, è quello di far conoscere al pubblico validi artisti contemporanei i quali con il loro operato stanno segnando il mondo attuale dell’arte italiana.

Le tendenze artistiche sono varie, si spazia dalla fotografia alla pittura e alla scultura.
La mostra rimarrà aperta fino al 30 novembre 2013.
Video opere: Anna Maria Gentile.
Etichette:
Anna Maria Gentile,
Biennale arte contemporanea lecce,
Eraldo Di Vita,
Milano,
mostra arte contemporanea,
paola elsa tagliabue,
Raffaele De Salvatore,
Rocco Basciano
Ubicazione:
Via Anselmo da Baggio, 55, 20153 Milano, Italia
2013/12/02
Paola Elsa Tagliabue premiata a Milano al Symposium 2013
Paola Elsa Tagliabue riceve dalle mani del Maestro Carlo Roccazzella lo:
"Special Mention of merit for Visual Art - Painter"
Durante la Solenne Cerimonia di Premiazione e consegna Premio Internazionale
"SYMPOSIUM 2013 "
- The 6th World Symposium of Arts Cultures & Traditions.
Esposizione Internazionale d'Arte
"IO SONO SOLO DIVERSO"
- Multiculturalita'- Religioni e Culto - Animali - Diversamente abili.
Domenica 20 ottobre 2013 alle ore 14.00.
MILANO, Via Anselmo da Baggio 55.
"Special Mention of merit for Visual Art - Painter"
Durante la Solenne Cerimonia di Premiazione e consegna Premio Internazionale

- The 6th World Symposium of Arts Cultures & Traditions.
Esposizione Internazionale d'Arte
"IO SONO SOLO DIVERSO"
- Multiculturalita'- Religioni e Culto - Animali - Diversamente abili.
Domenica 20 ottobre 2013 alle ore 14.00.
MILANO, Via Anselmo da Baggio 55.
2013/10/10
Paola Elsa Tagliabue Espone: "Symposium 2013" Esposizione internazionale d'arte: IO SONO SOLO DIVERSO: MULTIETHNICS SYMPOSIUM - ARTZOO UNITED ARTISTS FOR ANIMALS - FORUM FOR SPIRITUALITY, ESOTERISM AND RELIGIONS - UNITED ARTISTS FOR HANDICAP
SYMPOSIUM 2013
The World Symposium of Arts Cultures & Traditions:
Esposizione
Internazionale d'Arte
"IO SONO SOLO
DIVERSO"
- Multiculturalità
- Religioni e Culto
- Animali
- Diversamente abili
- Arte Musica e Canzoni dal Mondo.
Salone degli Olivetani, Consiglio di Zona 7
Comune di Milano
via Anselmo da Baggio 55 Milano
Visitabile Fino a domenica 20 ottobre 2013 h 18:00
Visitabile Fino a domenica 20 ottobre 2013 h 18:00
INAUGURAZIONE:
- Sabato 12 Ott. Ore 16:00/18:00 e Domenica 13 ott. 10:00/18:15
Esposizione dal 12 al 20 ottobre 2013
Orari da lunedì a venerdì: 9.00/12.00 e 14.00 /18.00
sab/dom.: 10.00/12.00 e 14.00/18.00.
Premiazione:
domenica 20 ottobre 2013 h 14:00
Premiazione:
domenica 20 ottobre 2013 h 14:00
Ingresso Libero.
Consulta il ricco programma del Symposium 2013 su:
Consulta il programma di domenica 20 ottobre 2013 su:
https://www.facebook.com/events/154057198126371/?ref=22
The-SYMPOSIUM 2013
presents
"IO SONO SOLO DIVERSO"
ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA
FORUM MULTICULTURALE SULLE DIVERSITA'
Multiculturali
Culti e spiritualita'
Diversita' della viita: Animali
Diveramente Abili
COMUNICATO STAMPA Symposium 2013
Sintesi
Torna “SYMPOSIUM”, il titanico Festival Multiculturale Multietnico ormai appuntamento annuale, art contest di notevole successo .... "... tra le piu’ importanti piattaforme di espressione e comunicazione artistica a livello nazionale ....”. .... con 5 edizioni di successo a l’attivo, ideato dal maestro d’arte milanese Michell Campanale.... per valorizzare le risorse artistiche nazionali come la cultura ....
https://www.facebook.com/events/154057198126371/?ref=22
The-SYMPOSIUM 2013
presents
"IO SONO SOLO DIVERSO"
ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA
FORUM MULTICULTURALE SULLE DIVERSITA'
Multiculturali
Culti e spiritualita'
Diversita' della viita: Animali
Diveramente Abili
COMUNICATO STAMPA Symposium 2013
Sintesi
Torna “SYMPOSIUM”, il titanico Festival Multiculturale Multietnico ormai appuntamento annuale, art contest di notevole successo .... "... tra le piu’ importanti piattaforme di espressione e comunicazione artistica a livello nazionale ....”. .... con 5 edizioni di successo a l’attivo, ideato dal maestro d’arte milanese Michell Campanale.... per valorizzare le risorse artistiche nazionali come la cultura ....
2013/07/25
Paola Elsa Tagliabue Mostra collettiva Arte Senza Confini, Cremona, 7-26/07/2013 Articolo su giornale Mondo Padano
Articolo del 12 luglio 2013 sul giornale:Mondo Padano - fatti cultura sport di Cremona Crema CasalmaggioreMostra collettiva "Arte Senza Confini"Cremona, 7-26 luglio 2013galleria Immagini Spazio Arte.
E' un vero e proprio sguardo sull'arte internazionale contemporanea la collettiva allestita in questi giorni nei locali della galleria Immagini Spazio Arte di Via Beltrami a Cremona.
"Abbiamo deciso di fare spazio agli artisti in permanenza nella galleria diretta da Dino Cecconi" ha spiegato il critico d'arte bresciano Gianluigi Guarneri, presentando al pubblico cremonese la collettiva.
Le opere, della Monzese Paola Elsa Tagliabue, caratterizzate dallo studio attento del colore, in grado di comunicare allo spettatore sensazioni e suggestioni.
Paola Elsa Tagliabue Mostra collettiva Arte Senza Confini, Cremona, 7-26/07/2013 Articolo quotidiano Più

Articolo del 19 luglio 2013 sul giornale: Più quotidiano di Cremona e Crema
Mostra collettiva Arte Senza Confini, Cremona, 7-26 luglio 2013 galleria Immagini Spazio Arte.
Paola Elsa Tagliabue crea una sinestesia tra un'arte emozionale e una figurazione astratta.Arte senza confini è la rassegna dedicata agli artisti in permanenza alla Galleria Immagini Spazio arte di Cremona curata da Gianluigi Guarneri e Dino Cecconi gallerista.
2013/07/04
Paola Elsa Tagliabue Inaugurazione Mostra collettiva Arte senza confini, Cremona, Galleria Immagini Spazio dal 7 al 26 luglio 2013
Sarò presente a CREMONA, galleria IMMAGINI SPAZIO ARTE
in MOSTRA COLLETTIVA ARTE SENZA CONFINE
Dal 7 al 26 LUGLIO 2013
Opening: DOMENICA 7 Luglio 2013 - ore 17,30
Presenta : Arch. prof. GianLuigi Guarneri .
La Mostra resterà aperta con proroga fino al 26 Luglio 2013:
dal martedì al venerdì dalle 16.30 alle 19,30- Sabato dalle 10,30 alle 19,30 orario continuato e domenica 16,30/19,30
IMMAGINI SPAZIO ARTE
Via Beltrami 9/b- CREMONA
Mostra Collettiva Opere in permanenza
2013/06/24
Paola Elsa Tagliabue Opere in Permanenza Giugno 2013 Lissone, Cornici &
Paola Elsa Tagliabue
Nuove opere in MOSTRA della PERMANENZA
dall' 8 Giugno 2013
Cornici &...
Spazio espositivo (primo piano)
Via Mameli 45, 20851 LISSONE (MB)
Ingresso libero.
2013/06/23
micro2 Spazio Contemporaneo Carlo Talamucci Via Dante, 6 | Sesto San Giovanni OPEN | Sabato 22 e domenica 23 giugno 2013 h 10-19 INGRESSO LIBERO Nell'ambito di "A qualcuno piace Sesto" 17 giugno - 27 luglio 2013 con Paola Elsa Tagliabue
Spazio Contemporaneo Carlo Talamucci
Via Dante, 6 | Sesto San Giovanni
OPEN | Sabato 22 e domenica 23 giugno 2013 h 10-19
INGRESSO LIBERO
Nell'ambito di "A qualcuno piace Sesto" 17 giugno - 27 luglio 2013
tra i partecipanti all'expo c'è Paola Elsa Tagliabue.
Link di riferimento:
micro2 Spazio ContemporaneoCarlo Talamucci Via Dante, 6 | Sesto San Giovanni OPEN | Sabato 22 e domenica 23 giugno 2013 h 10-19 INGRESSO LIBERO Nell'ambito di "A qualcuno piace Sesto" 17 giugno - 27 luglio 2013
Via Dante, 6 | Sesto San Giovanni
OPEN | Sabato 22 e domenica 23 giugno 2013 h 10-19
INGRESSO LIBERO
Nell'ambito di "A qualcuno piace Sesto" 17 giugno - 27 luglio 2013
tra i partecipanti all'expo c'è Paola Elsa Tagliabue.
Link di riferimento:
micro2 Spazio ContemporaneoCarlo Talamucci Via Dante, 6 | Sesto San Giovanni OPEN | Sabato 22 e domenica 23 giugno 2013 h 10-19 INGRESSO LIBERO Nell'ambito di "A qualcuno piace Sesto" 17 giugno - 27 luglio 2013

2013/05/16
16 maggio 2013 Manilla Street Car Park LONDON Mostra itinerante pro Emergency UK - Gianantonio Marino Zago con Paola Elsa Tagliabue: Art Exhibition and Sale: Zago and your friends.
Mostra itinerante pro Emergency UK - London 2011/2012/2013 - Gianantonio Marino Zago con Paola Elsa Tagliabue: Art Exhibition and Sale: Zago and your friends.
[ITA]
Giovedì 16 maggio 2013
8.00 in UTC+01
Manilla Street Car Park
68-70 Manilla Street, London E14 8LG
Canary Wharf
Per diversi anni EMERGENCY UK ha collaborato con artisti internazionali che hanno donato le loro opere al fine di sostenere e promuovere iniziative umanitarie in tutto il Regno Unito.
100 artisti hanno deciso di collaborare con l'artista italiano Zago al progetto "Zago e i suoi Amici (Zago and your Friends)" donando le proprie opere d'arte per sostenete i progetti di EMERGENCY UK.
Per fronteggiare questo momento di emergenza, Emergency ha organizzato nella giornata odierna 16 maggio 2013 una nuova Mostra/mercato nel Regno Unito vicino a Londra proponendo la mostra d'arte e la vendita di dipinti de: "Zago e i suoi Amici (Zago and your Friends)" a Manilla Street Car Park (68-70 Manilla Street, E14 8LG) a Canary Wharf! dalle ore 8:00 locale si potranno acquisire le opere in mostra ad un prezzo simbolico. Ogni quadro ha un costo di base di 40 £ ! quindi diffondete la notizia e fermatevi se volete sperimentare un'arte unica! Così possiamo continuare ad aiutare le persone in difficoltà!
Tutti i proventi della vendita di queste opere d'arte e le offerte aperte andranno a EMERGENCY Centro pediatrico di Bangui, nella Repubblica Centrafricana.
Segui e condividi su Facebook: https://www.facebook.com/events/546018205449663/
[UK]
Giovedì 16 maggio 2013
8.00 in UTC+01
Manilla Street Car Park
68-70 Manilla Street, London E14 8LG
Canary Wharf
For several years EMERGENCY UK has been collaborating with international artists who donated their artworks in order to support and promote the charity throughout the UK.
100 artists decided to collaborate with the Italian artist Zago at the project ‘Zago and Your Friends’ and donate their artworks to EMERGENCY UK.
Right now EMERGENCY UK have an art exhibition and sale of the ‘Zago and Your Friends’ paintings at Manilla Car Park (68-70 Manilla Street, E14 8LG) in Canary Wharf! Each painting costs only £ 40 so spread the word and stop by if you want to experience unique art! So we can continue to make a change!
All proceeds from the sale of these artworks and open offers will go to EMERGENCY Paediatric Centre in Bangui, Central African Republic.
Giovedì 16 maggio 2013
8.00 in UTC+01
Manilla Street Car Park
68-70 Manilla Street, London E14 8LG
Canary Wharf
Per diversi anni EMERGENCY UK ha collaborato con artisti internazionali che hanno donato le loro opere al fine di sostenere e promuovere iniziative umanitarie in tutto il Regno Unito.
100 artisti hanno deciso di collaborare con l'artista italiano Zago al progetto "Zago e i suoi Amici (Zago and your Friends)" donando le proprie opere d'arte per sostenete i progetti di EMERGENCY UK.
Per fronteggiare questo momento di emergenza, Emergency ha organizzato nella giornata odierna 16 maggio 2013 una nuova Mostra/mercato nel Regno Unito vicino a Londra proponendo la mostra d'arte e la vendita di dipinti de: "Zago e i suoi Amici (Zago and your Friends)" a Manilla Street Car Park (68-70 Manilla Street, E14 8LG) a Canary Wharf! dalle ore 8:00 locale si potranno acquisire le opere in mostra ad un prezzo simbolico. Ogni quadro ha un costo di base di 40 £ ! quindi diffondete la notizia e fermatevi se volete sperimentare un'arte unica! Così possiamo continuare ad aiutare le persone in difficoltà!
Tutti i proventi della vendita di queste opere d'arte e le offerte aperte andranno a EMERGENCY Centro pediatrico di Bangui, nella Repubblica Centrafricana.
Segui e condividi su Facebook: https://www.facebook.com/events/546018205449663/
[UK]
Giovedì 16 maggio 2013
8.00 in UTC+01
Manilla Street Car Park
68-70 Manilla Street, London E14 8LG
Canary Wharf
For several years EMERGENCY UK has been collaborating with international artists who donated their artworks in order to support and promote the charity throughout the UK.
100 artists decided to collaborate with the Italian artist Zago at the project ‘Zago and Your Friends’ and donate their artworks to EMERGENCY UK.
Right now EMERGENCY UK have an art exhibition and sale of the ‘Zago and Your Friends’ paintings at Manilla Car Park (68-70 Manilla Street, E14 8LG) in Canary Wharf! Each painting costs only £ 40 so spread the word and stop by if you want to experience unique art! So we can continue to make a change!
All proceeds from the sale of these artworks and open offers will go to EMERGENCY Paediatric Centre in Bangui, Central African Republic.
2013/04/20
microbonet: micro2 | micro&book | Sala Esposizioni di San Giul...
microbonet: micro2 | micro&book | Sala Esposizioni di San Giul...: micro² | micro&book 15-21.04.2013 Sala Esposizioni di San Giuliano Milanese Finissage | Domenica 21.04 h 11 Piazza Della Vi...
2013/03/19
Paola Elsa Tagliabue - Mostra Personale "Tra Sogno e Realtà" 24 marzo 20134 Milano
Paola Elsa Tagliabue
Mostra Personale
"Tra Sogno e Realtà"
Domenica 24 marzo 2013
Milano, A.C. Cavriano
Il Mercato Rurale al Borgo Cascina Cavriano
Mostra Personale
"Tra Sogno e Realtà"
Domenica 24 marzo 2013
Milano, A.C. Cavriano
In occasione dell'evento:
Il Mercato Rurale al Borgo Cascina Cavriano
Via Cavriana 51 - 20134 Milano
Orario:
dalle ore 10:00 alle ore 18:30.
Dopo la fortunata mostra del 2010 la pittrice monzese: Paola Elsa Tagliabue, si ripresenta al pubblico del Borgo Cavriano, con dieci opere in una mostra personale dal titolo "Tra Sogno e Realtà"
Etichette:
Agriturismo Cascina Cavriano,
Evento arte,
Feste e Sagre Milano,
Mercato Artigianale e Rurale Borgo Cascina Cavriano,
Milano zona 4,
Mostra d'arte Personale,
mostra pittura milano 2013,
paola elsa tagliabue
Ubicazione:
Via Cavriana, 51, 20134 Milano, Italia
2013/03/09
Paola Elsa Tagliabue pubblicata in: Nuova Arte Rassegna di artisti e partecipanti al “Premio Arte 2011” AA. VV. a cura di Paolo Levi con la collaborazione Giuseppe Possa.
Paola Elsa Tagliabue pubblicata in: Nuova Arte Rassegna di Artisti e partecipanti al “Premio Arte 2011”
AA. VV. a cura di Paolo Levi.

Siamo di fronte a una
ricerca della simmetria, a partire dalla dinamica formale fino ai colori
intensi. Dal Figurativo all'astratto, le immagini interagiscono con uno schema
strutturale predefinito, create dalla pittrice con soggetti decorativi: come
quel pesce che si muove con l’eleganza della bellezza dentro un’acqua
espressionista; oppure in superfici informali frutto dell’energia e del flusso
sulla materia.
Editoriale Giorgio Mondadori.
A cura di Paolo Levi con la collaborazione di Giuseppe Possa.
AA. VV. a cura di Paolo Levi.
“Prestigiatori della forma e del colore” di Paolo Levi.
Questa edizione di Nuova Arte è quanto mai intrigante. Sono riuniti artisti dalle differenti tematiche e discipline espressive e con ragione si può sostenere che ogni esecuzione pittorica e plastica qui riprodotta è portatrice di una tecnica ben mirata, funzionale al messaggio esplicitato o enigmatico che l’opera contiene. In questo contesto, non c’è ricerca decifrabile né oggetto sperimentale che non rappresenti il percorso sapiente dell’animo dell’autore. Sono tutti figli inquieti del loro tempo, che tengono pur sempre conto della lezione di chi gli ha preceduti nel secolo scorso, sia sul piano del linguaggio che dei contenuti. Ogni composizione appartiene veramente alla nuova arte italiana e rappresentano soprattutto approdi poetici e atti di pensiero ineccepibili per la loro qualità vitale ed estetica. […]
(Stralcio presentazione del volume Nuova Arte a cura di Paola Levi).
Paola Elsa Tagliabue - Testo Critico a cura di Giuseppe Possa in collaborazione con Paolo Levi.

Queste opere sono singolari, basate sull'estetica della
profondità, inserite in un’indagine che supera l’eleganza formale, per giungere
a frontiere trascendenti, portatrici di suggestioni liriche.
Paola Elsa Tagliabue ha una buona padronanza delle tecniche
pittoriche ed è un’artista completa, sicura nel “linguaggio” espressivo e nei
contenuti, pur nella diversità dei temi, in cui simboli onirici ed evocativi
paiono sovrapporsi agli elementi realistici.
Il Volume della collana Cataloghi d'arte:
![]() |
Copertina Nuova Arte. |
a cura di Paolo Levi
Editoriale Giorgio Mondadori.
Data pubblicazione 13.12.2012
A cura di Paolo Levi con la collaborazione di Giuseppe Possa.
Disponibile sul sito: http://www.cairoeditore.it/component/option,com_jbook/Itemid,124/catid,92/id,77/task,view/
Una ricca selezione di artisti e opere, una straordinaria vetrina della “nuova” arte contemporanea.
Un utile strumento di lavoro per gli operatori del settore.
Da vent’anni un appuntamento imperdibile con la realtà dell’arte italiana.
Una ricca selezione di artisti e opere, una straordinaria vetrina della “nuova” arte contemporanea.
Un utile strumento di lavoro per gli operatori del settore.
Da vent’anni un appuntamento imperdibile con la realtà dell’arte italiana.
Etichette:
AA. VV.,
Catalogo d'Arte,
Editoriale Giorgio Mondadori,
Giuseppe Possa,
Nuova Arte,
paola elsa tagliabue,
Paolo Levi,
Premio Arte 2011,
recensione d'arte,
Testo critico
2013/02/26
Paola Elsa Tagliabue in mostra "Berlin4" alla Reuss Galerie Berlino 4/17 marzo 2013, S. Arfelli Comunicato Stampa
Paola Elsa Tagliabue mostra collettiva "Berlin4" alla Reuss Galerie di Berlino 4/17 marzo 2013, Silvia Arfelli D.A. La Maya Desnuda. Comunicato
Stampa.
BERLIN 4.
CONTINUANO NELLA CAPITALE TEDESCA LE MOSTRE DEI
RAPPRESENTANTI DELLA FIGURAZIONE ITALIANA SCELTI DALL'AGENZIA DI EVENTI D'ARTE
"LA MAYA DESNUDA"
Diciotto Artisti italiani espongono a Berlino alla Reuss
Galerie dal 4 al 17 Marzo 2013
Provengono
dalle più diverse aree geografiche d'Italia e rappresentano esempi di qualità
della pittura figurativa nel nostro Paese; sono i diciotto artisti presentati
dal critico d'arte Silvia Arfelli che, da Lunedì 4 Marzo 2013 alle ore 17,30 daranno
vita alla mostra "Berlin 4" presso la Reuss Galerie di Berlino, in
Auguststrasse n. 2/a.
L'Auguststrasse
è la "strada delle gallerie", sita accanto all''Isola dei Musei e
alla Porta di Brandeburgo, uno scenario prestigioso per diciotto artisti che
rappresenteranno l'arte figurativa quale unico, vero linguaggio
unificante, eredità delle grandi esperienze della storia artistica italiana che
affonda le proprie radici nelle unicità rinascimentali, e di cui ogni artista
conserva tracce nella propria formazione e nel proprio operare.
Estratto di pagina del catalogo della mostra "Berlin 4"
|
L'esposizione
fa parte di un progetto cominciato due anni fa e legato al 150° dell'Unità
Nazionale che, dopo avere portato gli artisti italiani a Parigi, quest'anno ha
scelto Berlino come meta di questo insolito e affascinante tour (che proseguirà
poi con Londra per giungere successivamente a Bruxelles, cuore dell'istituzione
europea) perchè l'anniversario dell'unità d'Italia sia il pretesto per
riportare l'attenzione dei partner europei sulla particolarità dell'arte italiana
e per aprire ad essa nuovi mercati.
Naturalmente
per gli artisti presenti in mostra, la figurazione si declina in tecniche, modi
e stili diversi, ma tutti sono stati selezionati in quanto portatori di un loro
messaggio e di una proposta artistica degna di nota: si spazia dalle ricerche
stilistiche fino a quelle estremamente suggestive che conduce fra forma e materia, per approdare al
mondo affabulatorio.
... La monzese Paola
Elsa Tagliabue propone una pittura che, fra figura e astrazione, ha la concreta
possenza di un tessuto cromatico ricco di impasti e di materia...
un
campionario espressivo ricco di spunti e che costituisce un interessante
esempio della creatività italiana.
La
mostra, organizzata dall'agenzia di eventi d'arte "La Maya Desnuda"
di Forlì, sarà aperta al pubblico fino al 17 Marzo 2013 in orario 13:00 -
19:00. Chiuso la domenica.
Etichette:
Berlino,
Cornate d'Adda,
Esposizione collettiva contemporanei,
Evento arte,
Forlì,
Monza,
paola elsa tagliabue,
Reuss Galerie Berlin,
Silvia Arfelli La Maya Desnuda,
Testo critico
Ubicazione:
Berlin, Germania
Iscriviti a:
Post (Atom)
Etichette
- "concorso emilio gola 2009"
- "emergency UK"
- "Evento Villa Zoia Concorezzo"
- "mostra collettiva benefica"
- "Mostra Collettiva CAF"
- "Mostra concorso pittura monza 1 il parco e l'autodromo"
- "Mostra pittura settembre 2009"
- "Mostra proloco olgiate molgora"
- "paola elsa tagliabue"
- "Zago and your friends"
- 15 febbraio 2009
- 25 aprile 2009
- 3 ottobre 2009
- 7 dicembre 2008
- AA. VV.
- Acquerelli
- ActionPainting
- affreschi
- Agriturismo Cascina Cavriano
- Alberto Bottaro
- alberto burri
- Anna Maria Gentile
- Arcore Scuderie Villa Borromeo
- arianta
- Art Exhibition and Sale
- art tie
- arte
- arte al quadrato
- Arte contemporanea
- Arte contemporanea festival
- Arte senza confine
- Arte su facebook
- Arte74
- Artegante
- articolo giornale
- Astratto
- bar sport ivana pirovano
- BarOmega
- bergamo
- Berlino
- Biennale arte contemporanea lecce
- Blob Art Ass.Culturale
- cappella sistina
- cartapesta
- cassano magnago
- cataloghi d'arte
- Catalogo d'Arte
- catalogo Fiera Vernice Art Fair
- Cenni Critici
- CIRCOLO ARTE NAVIGLI
- Circolo arti figurative monza
- circolo culturale greppi
- Civardi Giovanni
- Collettiva Contemporanei
- collettiva conteporanei
- collettiva pittura scultura
- Colori in emersione
- ColoriDinamici
- Concorso arti visive
- concorso nazionale pittura
- concorso pittura 2009
- concorso pittura estemporanea
- Concorso pittura scultura fotografia
- conferimento premio
- Cornate d'Adda
- cornici-e
- Cornici-e Lissone
- correnti artistiche
- Cremona
- di R.Tammaro
- Dino Cecconi
- Dipinto olio su tela
- disegno architettura
- Editoriale Giorgio Mondadori
- Effeci francesco chetta editore
- emergency UK
- Emergency UKi
- Eraldo Di Vita
- ermanno corti
- Esposizione
- Esposizione collettiva contemporanei
- EuroArte
- Evento arte
- Evento arte 2009
- Evento arte 2010
- Evento arte 2013
- evento culturale monza e brianza
- ExpoArt
- Fantasy
- festa arte contemporanea
- Feste e Sagre Milano
- fibrosi cistica
- fiera arte
- Fiera monza e brianza 2009
- fieramilanocity
- Forlì
- Forlì VERNICE art fair
- FUNDRAISING Art Exhibition
- G.Maci
- Galleria AmArtLouise Gallery di Bruxelles
- galleria malinpensa
- Galleria referente
- Giulia Buonocore
- Giulia Sillato
- Giuseppe Possa
- Guarneri Arch. Prof. Gianluigi
- Guarneri Gianluigi
- Harrow Arts Centre
- hopper
- il linguaggio dell' equilibrio
- Immagini Spazio Arte Galleria d'arte
- INFANZIApaolaelsatagliabue
- informale
- INNOCENZApaolaelsatagliabue
- Io sono solo diverso
- kosuth joseph
- la telaccia
- La Telaccia by Malinpensa
- La Telaccia by Malinpensa Galleria d'arte
- libri
- lions
- Lions Club
- Livorno
- lombardia
- LUCINELLASAVANApaolaelsatagliabue
- Mangia le prugne
- mda artmagazine
- Mercato Artigianale e Rurale Borgo Cascina Cavriano
- miart
- Michelangelo
- MICHELL CAMPANALE
- micro2
- microbo
- Milano
- milano bicocca
- milano MM2 piola
- Milano Sala Olivetani Cons.Zona 7
- Milano zona 4
- modellazione testa
- Mondo Padano Cremona Crema Casalmaggiore
- Montecarlo
- Monza
- mostra
- mostra 5x5
- mostra arte contemporanea
- Mostra arte postale
- Mostra Arte Senza Confini
- mostra c'era una volta cornate
- mostra collettiva benefica
- Mostra Collettiva CAF
- Mostra d'arte
- Mostra d'arte Personale
- Mostra itinerante
- mostra Lissone
- Mostra opere permanenza
- Mostra permanente
- mostra personale
- mostra pittura
- mostra pittura Fabrizio De Andre'
- mostra pittura milano 2010
- mostra pittura milano 2013
- mostra pittura novembre 2009
- mostra pittura scultura
- mostra pittura/asta 2010
- Muggiò Villa Casati
- Nadine Giove
- new artemisia gallery
- Nuova Arte
- ombra
- Opere in permanenza
- ottobre 2008
- pagina arte facebook
- Palafiori Sanremo
- palazzo reale milano
- Panofsky
- PANTONE colore dell'anno
- paola elsa tagliabue
- Paolo Levi
- personale torino
- pittore italiano
- pittrice contemporanea
- pittura
- pittura contemporanea
- pittura scultura don a. foppa
- Più quotidiano di Cremona e Crema
- Polimnia a.c.
- premio
- Premio Arte 2011
- Premio Arte 2012
- premio celeste 2010
- Premio Città dei due Mari Magna Grecia
- Premio Combat
- Premio Internazionale Castelli di Puglia
- premio Trofeo di Bruges - Porte delle Fiandre
- premioartelaguna
- pro loco
- proloco cornate d'adda
- prospettiva
- provincia Monza e brianza
- QuadriAcrilico
- QuadriGrandi
- QuadriOlio
- quinto trofeo g b moroni 2008
- Raffaele De Salvatore
- realismo americano
- recensione d'arte
- Regno Unito UK London
- retrospettiva
- Reuss Galerie Berlin
- Rocco Basciano
- rolando andrea
- RSA Busnago
- scorzè
- Sesto San Giovanni MI
- settimo milanese
- Silvia Arfelli La Maya Desnuda
- soggetti pittorici
- Sondrio Palazzo Martinengo
- Spazio Contemporaneo Carlo Talamucci
- Stoichita Victor I
- Taranto
- tecniche pittoriche
- Testo critico
- The Hub Canning Town
- the nature of beauty in art
- The World Symposium of Arts 2013
- triennale milano
- Trittico
- V Biennale d'Arte Montecarlo 2012
- vaprio d'adda
- video arte
- villa castelbarco
- villa erba cernobbio como
- vinarelli
- ZAFFIRO di L. Silanos
- Zago and your friends