Opera: Titolo: Lo scorrere dei ricordi attraverso gli occhi di un bambino, olio su tela cm 100 x 150h Autore: Paola Elsa Tagliabue, 30 novembre 2009 copyright.
Archivio blog
- agosto (1)
- aprile (2)
- agosto (2)
- dicembre (4)
- ottobre (1)
- luglio (3)
- giugno (2)
- maggio (1)
- aprile (1)
- marzo (2)
- febbraio (2)
- gennaio (2)
- agosto (1)
- luglio (3)
- maggio (2)
- marzo (7)
- febbraio (5)
- novembre (3)
- ottobre (1)
- settembre (4)
- agosto (1)
- luglio (2)
- giugno (2)
- maggio (2)
- aprile (1)
- marzo (4)
- febbraio (4)
- gennaio (12)
- dicembre (2)
- novembre (2)
- ottobre (4)
- settembre (8)
- agosto (1)
- luglio (6)
- giugno (8)
- maggio (7)
- aprile (4)
- marzo (4)
- febbraio (12)
- gennaio (13)
- dicembre (23)
- novembre (22)
- ottobre (44)
- settembre (19)
- agosto (20)
- luglio (10)
- giugno (4)
- maggio (10)
- aprile (9)
- marzo (8)
- febbraio (6)
- novembre (6)
- ottobre (1)
- settembre (4)
- agosto (6)
2009/12/29
[quadro] Lo scorrere dei ricordi attraverso gli occhi di un bambino, olio su tela 100x150 di Paola Elsa Tagliabue 30/11/2009 copyright.
Opera: Titolo: Lo scorrere dei ricordi attraverso gli occhi di un bambino, olio su tela cm 100 x 150h Autore: Paola Elsa Tagliabue, 30 novembre 2009 copyright.
2009/12/28
[iniziativa] 8 Marzo 1,10,100,1000 Artiste Cucite In Un'Unica Tela - "IO VOGLIO. .PACE -AMORE- RISPETTO" scad. 25 febbraio 2010
8 Marzo 1,10,100,1000 Artiste Cucite In Un'Unica Tela

8 Marzo 1,10,100,1000 Artiste Cucite In Un'Unica Tela
A indicare la solidarietà e l'unità per i diritti delle Donne nel Mondo
Cerco artiste che vogliono celebrare l'8 marzo "IN ARTE "
Progetto: Organizzato da Virginia Milici (Virgy)
Titolo :"IO VOGLIO… .PACE -AMORE- RISPETTO"
1) Ogni Artista ci metta la sua Faccia (Self-Portrait -Autoritratto)
2) Da rispettare: nell'esecuzione dell'autoritratto, inserite oltre alla firma dell'artista Le parole del titolo.
Esempio : (" Io voglio RISPETTO" Virgy) oppure PACE o Amore …o tutto il titolo a vostro piacere.
3) Misura 20x20 + 2 cm x lati, per la cucitura (no Cornice né telaio)
4) Supporto: Tela
5)Tecnica: Pittura, Stampa, Ricamo, Collage.
O quanto la vostra fantasia sia disposta a realizzare.
Tenere presente che le tele 20x20, saranno assemblate con cuciture a vista ( A indicare la solidarietà e l'unità per i diritti delle Donne nel mondo intero ) e formeranno un'unica tela , o forse più tele 10,100,1000'?
6) Scadenza 25 febbraio 2010
7) No return
8) Inviate le opere a Virginia Milici V.S.Andrea 23/D 31038 Paese (Treviso) Italy
9) Unica richiesta chi vuole inviare un piccolo contributo per il filo e la cucitura. Inserire nella busta di spedizione : uno o due euro ( grazie)
10) Tutte le opere saranno documentate e pubblicate nel blog
11) Documentazione finale in pdf
12) In base alle opere arrivate si formerà la tela o le tele.
MOSTRA :
Troverò (SPERO !) un luogo gratuito per una mostra fisica .Con La- o -le tele ,formate vorrei fare un 'asta e destinare il ricavato per aiutare i bambini di Mayungo ( kenia) Oppure (Tutto dipende dal ricavato) adottare 1 o più bambini a distanza a nome di tutte le partecipanti.
Diffondi la notizia anche alle tue amiche artiste ,falla girare per il mondo . Vuoi altre informazioni scrivimi:
e-mail: virginia@arte.it - virgy@virginiamilici.org
ENGLISH (Transletor)
8 March 1,10,100,1000 Artists
Sewn In An only Cloth to point out the solidarity and the unity for the rights of the Women in the World
I Look for artists that want to celebrate on March 8 "In Art "
Project: Organized from Virginia Milici (Virgy)
Title: "I Want.PEACE - LOVE - RESPECT"
1) every Artist puts us his/her Face (Self-Portrait - Self-portrait)
2) to respect: in the execution of the self-portrait, you insert besides the signature of the artist her words of the title.
Example: (" I want Respect" Virgy) or Peace or Love .o the whole title to your pleasure.
3) measure 20x20 + 2 cms in general x, for the seam (no Frame neither loom) 4) support: Cloth
5) technique: Painting, Press, Embroidery, Collage. Or how much your imagination is prepared to realize.
To keep in mind that the cloths 20x20, will be assembled with seams to sight (to point out the solidarity and the unity for the rights of the Women in the whole world) and they will form an only cloth, or perhaps more cloths 10,100,1000?'
6) expiration February 25 th 2010
7) no return
8) you send the works to Virginia Milici V.S.Andrea 23/D 31038 Paese (Treviso) Italy
9) only application who wants to send a small contribution for the thread and the seam. To insert in the envelope of consignment: one or two Euro-dollar (thanks)
10) all the works will be documented and publish in the blog
11) final documentation in pdf
12) to the arrived works the cloth or the cloths it will be formed.
Show
I will Find (I Hope!) a free place for a physical show.With You - or - the cloths, formed I would want to do a 'auction and to destine the result to help the children of Mayungo (kenia) (All depends on the result) adopt 1 or more children to distance in the name of all the participants.
I am Confident I Wait You In So many you also Spread the news to your friends artists, leak to turn for the world. You want other information write me:
e-mail: virginia@arte.it virgy@virginiamilici.org
2009/12/26
[solidarietà] Ardesio/BG - LE CAPRE DI TECLA - terza edizione - Invia la tua opera entro il 27 gennaio 2010
LE CAPRE DI TECLA - terza edizione
Organizzatore:: | |
Tipo: | |
Rete: | Globale |
Inizio: | domenica 31 gennaio 2010 alle ore 11.00 |
Fine: | domenica 7 febbraio 2010 alle ore 18.00 |
Luogo: | Sala espositiva - Ristorante "da Giorgio" |
Indirizzo: | Via Marconi 19 |
Città/Paese: | Ardesio (BG), Italy |
Dal 31 gennaio al 7 febbraio 2010 al ristorante "da Giorgio" di Ardesio (BG)
Museo Cividini e Pro Loco Ardesio ti invitano a partecipare alla terza edizione della manifestazione artistica e solidale "Le Capre di Tecla". L'iniziativa espone una serie di opere d'arte che verranno messe all'asta per sostenere la missione di suor Tecla Forchini in Bangladesh. Le opere a tema "la capra" saranno in mostra dal 31 gennaio al 7 febbraio 2010 nella sala espositiva del ristorante "da Giorgio" di Ardesio (BG).
In mostra ad Ardesio
Ardesio, il paese delle capre per eccellenza, ospita la terza edizione di "Le Capre di Tecla", l'iniziativa nata nel 2007 da un'idea dello scultore Pierantonio Volpini e organizzata di anno in anno dal gruppo "I Fratelli di Capra" e dal Museo Cividini. Si realizza così un perfetto gemellaggio tra arte, cultura e territorio che trova nella capra il suo denominatore comune.
L'evento verrà inaugurato il giorno 31 gennaio alle ore 11 con la prima asta benefica in occasione della tradizionale manifestazione del Zenerù. La grande asta finale si terrà invece il 7 febbraio dalle ore 14 secondo il programma dell'undicesima edizione della Fiera delle Capre, nata dal soprannome che hanno gli abitanti di Ardesio: i cavre dè Ardés.
Capre per solidarietà
Le aste di solidarietà, che da sempre caratterizzano le edizioni di "Le Capre di Tecla", sono gli eventi più importanti della manifestazione. Il meccanismo è semplice: per ogni opera esposta la base d'asta e i successivi rilanci corrispondono al valore di una capra in Bangladesh (15 euro).
L'intero ricavato delle aste sarà devoluto al Saint Mary Hospital di Khulna in Bangladesh dove opera Suor Tecla Forchini insieme ai medici volontari che offrono assistenza sanitaria gratuita a gran parte della popolazione. Per ogni 15 euro raccolti Suor Tecla potrà acquistare e donare ad una famiglia di Khulna una capra da latte che diventerà un importante mezzo di sostentamento.
Se ti senti artista, fotografo, grafico, pittore, scultore, creativo o semplicemente generoso puoi creare la tua opera interpretando in piena libertà il tema della capra. Le opere ricevute parteciperanno alla mostra collettiva allestita nella sala espositiva del ristorante "da Giorgio" di Ardesio (BG) dal 31 gennaio al 7 febbraio 2010 e verranno messe all'asta a favore della missione di suor Tecla in Bangladesh.
Invia la tua opera entro e non oltre mercoledì 27 gennaio 2010 al seguente indirizzo:
Ufficio Stampa Archivio
Palazzo Terzi - Piazza Terzi 2
24129 Bergamo
allegando una scheda di presentazione (nome, cognome, recapiti, titolo, tecnica, misure dell'opera) e la relativa immagine in formato digitale per la pubblicazione sul sito del Museo Cividini e nel catalogo della mostra. Inoltre, per partecipare alla manifestazione, le opere devono essere pronte per l'esposizione e munite di attaccaglia se appendibili.
Titolo dell'evento: Le Capre di Tecla - terza edizione
Curatore: Pierantonio Volpini
Organizzatori: Museo Cividini, I Fratelli di Capra, Pro Loco Ardesio
Spazio Espositivo: Ristorante "da Giorgio" - Via Marconi 19, Ardesio (BG)
Apertura mostra e prima sta benefica: 31 gennaio 2010 - ore 11
Chiusura mostra e asta benefica conclusiva: 7 febbraio 2010 - ore 14
Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 10 alle 22 - Ingresso libero
_______
Per maggiori informazioni
Museo Cividini nella Antica Zecca
http://www.museocividini.com
Ufficio Stampa Archivio
Tel: 035.212310
E-mail: uff.stampa@archivio.it
2009/12/24
[Animali] Aiutiamo gli uccellini a superare inedenni l'inverno.
posatoio o una casetta per gli uccelli in cui lasciare del cibo.
busta di mangime per passeracei: il costo è modesto, intorno ai 3 euro, ed è circa mezzo chilo di semi misti adatti al loro apparato digestivo. Le
classiche briciole sono meglio che niente ma non dovrebbero essere l'unico alimento perchè gonfiano lo stomaco ma nutrono poco.
Lo scorso anno il mio balcone è diventato punto di ritrovo per passeri, cince, cinciarelle, pettirossi e merli abbiamo imparato a
riconoscerli e distinguerli (ciascuna coppia aveva i suoi segni distintivi, i suoi particolari modi di fare) ed è stata una bellissima esperienza
vederli arrivare a novembre magri e sparuti e ripartire in primavera tondi come meline e con delle penne splendide! Grazie a noi non solo avevano superato l'inverno ma erano gli uccellini più belli e in salute che si potesse immaginare.
Ingredienti:
0,5 kg di farina di frumento per dolci
1 kg di farina per polenta di mais giallo
0,5 kg di zucchero
3 o 4 confezioni di margarina vegetale da 250 grammi
Ingredienti facoltativi:
una bustina di uva sultanina
1 o 2 mele tagliate a cubetti
fichi secchi tagliati a cubetti o strisce
un etto di semi di girasole
1 bicchiere di riso crudo
1 o 2 bustine di pinoli
2 o 3 etti di riso soffiato (quello usato per i cani)
Preparazione:
In una terrina si mescolano, in un composto omogeneo, tutti gli ingredienti
tranne la margarina. Nel frattempo in una pentola si scalda la margarina a
fuoco medio, fino a completa fusione. A questo punto la si versa nella
terrina e, aiutandosi con un cucchiaio o con le mani, la si incorpora con
gli altri ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine con le
mani si modellano delle tortine a forma di palla, che si mettono a
raffreddare a parte.
Somministrazione:
Le tortine vanno somministrate agli uccelli in luoghi non accessibili a cani
e gatti, in quanto molto appetitose anche per loro! Possibilmente devono
essere posizionate su davanzali, sopra i tetti, tra i rami degli alberi, ecc
2009/12/22
Buon Natale 2009
A Betlemme c'era un artista di strada molto povero che non aveva nemmeno un dono per il Bambino Gesù così egli andò da Gesù e fece ciò che sapeva fare meglio, il giocoliere, e lo fece ridere.
Questo è il perché ogni anno sull'albero di Natale appendiamo le Palle colorate - per ricordarci delle risate di Gesù Bambino.
Buone Feste paolaET | |||
|
[Opportunità] Pubblicare in tempo reale le proprie notizie sul mondo del mostre: segnalazioni di mostre di pittura, scultura, architettura, fotografia, visite guidate, recensioni, presentazioni, ecc. su TuttoMostre.
Come fare?
Basta scrivere il titolo nell'oggetto (senza usare lettere accentate) e il testo nel corpo del messaggio dell'e-mail: comunicato.tuttomostre@blogger.com
Dopo la validazione la vostra news sarà direttamente online, senza bisogno che effettuate alcuna richiesta di accredito, registrazione, login e altre perdite di tempo.
Attenzione: ricordatevi di scrivere la comunicazione nel corpo dell'email e non allegate testi, o file pdf.
Potete invece allegare immagini e fotografie (e più sono leggere e prima si caricheranno sul monitor)!
Controllate periodicamente l'home page di TuttoMostre: periodicamente l'email per inviare le news viene cambiata.
Gli addetti degli uffici stampa possono richiedere alla redazione del CorrieredelWeb.it l'accredito stampa per TuttoMostre che consente di pubblicare, con la propria firma e senza attesa di validazioni i propri comunicati stampa.
Dopo l'accredito sarà possible pubblicare sia in forma tradizionale (con il login) sia via email.
[Mostra] Novanta artisti brembani in mostra "Emozioni fra sogni e realtà" a Piazza Brembana fino al 6 gennaio 2010
Novanta artisti brembani in mostra a Piazza Brembana - Pubblicato il 21 dicembre 2009
Si è aperta sabato 19 dicembre, presso la Sala Polivalente della Biblioteca di Piazza Brembana, l'esposizione di pittori e scultori brembani organizzata dal Centro Storico Culturale Valle Brembana in collaborazione con la biblioteca locale.
All'inaugurazione sono intervenuti, oltre al presidente Prof. Tarcisio Bottani, la coordinatrice dell'iniziativa Nunzia Busi, il Sindaco di Piazza Brembana Geremia Arizzi e l'Assessore alla Cultura Michele Iagulli, i quali hanno in particolar modo ricordato quanto la nostra valle sia da sempre stata terra di grandi pittori e scultori.
Novanta sono gli artisti esposti, nati o residenti o comunque legati alla Valle Brembana, differenti gli stili e le tematiche, opere fra realismo e astrattismo che hanno dato alla mostra un titolo più che appropriato: "Emozioni fra Sogno e Realtà". La mostra, che potrà essere visitata fino al 6 gennaio, è aperta tutti i giorni dalle ore 16 alle 19 (i festivi anche la mattina dalle 10 alle 12).
www.culturabrembana.com
2009/12/21
[Mostra] I capolavori del TIEPOLO a Bergamo, Restauro della Grande Pala del Paradiso dal 16 dicembre 2009 al 31 gennaio 2010.
I capolavori del Tiepolo a Bergamo, Restauro della Grande Pala del Paradiso Scritto da Margherita, lunedì 21 dicembre 2009 .: dove: luoghi vari, Bergamo .: quando: dal 16 dicembre 2009 al 31 gennaio 2010
Inoltre i visitatori avranno l'opportunità di vedere riunite tutte le opere che Giovan Battista Tiepolo eseguì per il territorio di Bergamo. L'itinerario artistico è compreso tra la collezione dell'Accademia Carrara, gli affreschi della Cappella Colleoni, la grande pala del Duomo e il dipinto della Chiesa di S. Salvatore. L'evento nasce proprio dal restauro della grande pala intitolata Gloria di Ognissanti (cm. 383 di altezza e 236 di larghezza), nota anche come Quadro del Paradiso, eseguita nel 1734 da Giovan Battista Tiepolo per il presbiterio della Chiesa di Rovetta (Bergamo). Il delicato restauro è stato affidato ad Antonio Zaccaria, già autore del restauro dell'altra grande pala nel Duomo di Bergamo. L'intervento restituisce al dipinto i colori, l'abilità esecutiva, l'inventiva e il drammatico dinamismo che contraddistinguono il Tiepolo. Inoltre sono state svolte indagini scientifiche con lo scopo di conoscere meglio sia i materiali che la tecnica pittorica dell'artista veneziano. L'esposizione analizza i metodi e l'iter del restauro, utilizzando anche un interessante video realizzato ad hoc. Occorre ricordare che per il pubblico si tratterò di una visione senza precedenti (e con ogni probabilità irripetibile) della pala: sarà possibile infatti vederla a distanza ravvicinata prima della ricollocazione definitiva, in alto, nel presbiterio della Chiesa di Rovetta. |
2009/12/17
[Bando] MILANO, XXXVII CONCORSO INTERNAZIONALE D'ARTE EPIFANIA 2010 scad.13.01.2010
2 premio:coppa eustachi e una mostra collettiva
3 premio:coppa eustachi e una mostra collettiva
la cerimonia di premiazione avra' luogo nei locali della galleria domenica 11/01/2009 alle ore 17.30 alla presenza di personaggi del mondo della cultura, spettacolo, giornalismo e appassionati d'arte. Saranno presenti inoltre tutti i collaboratori e promotori artistici del concorso.
regolamento
1.Tutte le opere inviate saranno esposte l' 17 Gennaio 2010. Le opere dovranno essere ritirate entro e non oltre il 30 Gennaio 2010 o saranno considerate facenti parte permanenza Galleria.
2.quota d'iscrizione: euro 39.00 la prima opera , euro 27.00 per le successive a titolo di spese organizzative da versare all'atto della consegna oppure assegno bancario.
3.ogni artista puo' aderire con un massimo di 4 opere che non devono superare cm 70x100, intendesi misura della tela o cartoncino. Dovranno pervenire entro le ore 19,30 del 13 Gennaio 2010
5.la direzione del concorso pur assicurando la piu' scrupolosa cure delle opere non si assume responsabilita' in caso di furto, incendio o altro danno di deprecabile natura.
6.la giuria composta da membri qualificati sara' tenuta segreta sino all'avvenuta selezione delle opere e il giudizio si specifica inappellabile.
7.la compilazione della scheda di adesione e il versamento dell'importo da indirizzare alla segreteria del concorso implica l'accettazione del presente regolamento in ogni sua parte.
8.sara' data adeguata pubblicita' e critica di pubblico.
per info e scheda contattare
Dir.Galleria Eustachi Enrica Gamalero
tel 02 29512395 galleriaeustachi@libero.it
2009/12/12
[Bando] Aversa, Concorso Colori in emersione 2009/2010 scad. 15 aprile 2010
II Concorso
COLORI IN EMERSIONE
Edizione 2009|2010
BANDO DI CONCORSO 2009-2010
L 'Associazione Culturale ExpoArt , allo scopo di promuovere e valorizzare l'arte, organizza il II Concorso d'Arte "COLORI IN EMERSIONE". Edizione 2009|2010
ART. 1) Requisiti per la partecipazione.
La partecipazione al concorso è aperta a tutti e il tema è libero.
La misura massima del dipinto è di cmq 100x100, mentre la sua misura minima è di cmq 40x50; è consentita l'uso di ogni tipo di tecnica ed espressione artistica quali olio, acrilico, tecnica mista, disegno, acquerello, incisione, serigrafia, litografia, illustrazione, fumetto, fotografia digitale ed altro
ART. 2) Modalità di partecipazione.
Per partecipare al concorso è necessario presentare fino ad un massimo di 2 opere. Il materiale fotografico, di seguito specificato, se spedito per posta, dovrà essere inviato tramite raccomandata A/R presso l'Associazione Culturale ExpoArt, sita in Aversa (CE) alla via Gemito n.8, cap 81031
in un unico plico e dovrà contenere:
1. Scheda di adesione compilata e firmata in ogni sua parte, disponibile sui seguenti siti www.expoartcc.ning.com e www.coloriinemersione.tk .
2. Copia della ricevuta di pagamento dell'iscrizione al concorso;
3. Copia delle foto delle opere in concorso a colori, formato minimo di cm 13x18, chiare e di buona qualità di stampa; ogni foto dovrà essere munita di nome e cognome dell'artista, il titolo dell'opera, misure e data di esecuzione dell'opera, oppure in alternativa a quanto detto, inviare la documentazione di cui sopra in formato digitale (word, immagine di estensione, -jpg con una definizione di minimo 200 dpi) all'indirizzo e mail expoart@email.it ;
4. L'iscrizione al concorso è quantificato nella somma di Euro 20 da versare sul conto PostePay n- 4023 6005 7203 8620, intestato a Carlo Capone.
ART. 3) Termini di partecipazione.
Le adesioni per la partecipazione al II Concorso "Colori in Emersione" Edizione 2009 - 2010, corredate di tutto quanto definito all'art. 2, dovranno pervenire entro il 15 aprile 2010 (farà fede la data del timbro postale) presso la sede dell'Associazione Culturale ExpoArt" sita in via Gemito n.8 oppure tramite e-mail all'indirizzo expoart@email.it specificando in oggetto Partecipazione al II Concorso "Colori in Emersione" Edizione 2009 - 2010.
ART. 4) Qualora le iscrizioni non dovessero raggiungere un numero minimo di 100 partecipanti, il concorso verrà posticipato a data da destinarsi.
In tal caso tutti i candidati che avranno già inviato il materiale e la Scheda di Adesione saranno avvertiti a mezzo e-mail attraverso il portale ExpoArt http://expoartcc.ning.com o www.coloriinemersione.tk .
ART. 5) Selezione e assegnazione Premi.
Il materiale inviato per la partecipazione al predetto concorso, regolarmente pervenuto alla sede dell'ExpoArt, come indicato all'art. 3, sarà sottoposto al Comitato di Selezione composta da:
1. Ing. Carlo Roberto Sciascia (Critico d'Arte);
2. Carlo Capone Presidente (Ass.ExpoArt);
3. Angelo Ranieri (Art Director ExpoArt);
4. Geom. Mario Francese (Giornalista);
5. Maestro Luigi Pedata (Socio ExpoArt).
Il Comitato, dopo una accurata selezione delle opere effettuata a loro insindacabile giudizio entro il 30 aprile 2010, sceglieranno i primi venti classificati tra i quali decreteranno i vincitori del concorso.
I venti artisti selezionati dal Comitato, saranno contattati direttamente dagli organizzatori e ad ogni uno sarà chiesto di inviare l'opera premiata presso la sede dell'Associazione Culturale "ExpoArt" sita in Aversa (CE) alla via Gemito n.8, cap. 81031, entro e non oltre il 30 maggio 2010.
Le spese di trasporto, l'imballaggio, nonché l'assicurazione per l'invio delle opere sono a carico dei partecipanti.
PREMI.
1° Classificato 500,00 €uro;
2° Classificato 300,00 €uro;
3° Classificato 200,00 €uro.
Saranno assegnati ai primi tre classificati uno spazio per 1 anno solare sul "Portale degli Artisti" http://www.ilportaledegliartisti.it
Inoltre Maimeri premierà i primi tre classificati con una cassetta di colori ciascuno
PUBBLICAZIONE RIVISTA D'ARTE DEL SETTORE.
I Venti premiati saranno pubblicati sulla rivista d'arte in ordine di classifica unitamente alle opere scelte, mentre i restanti partecipanti verranno inseriti solo con il nominativo sulla rivista.
I VENTI CLASSIFICATI.
Gli artisti esporranno le opere selezionate in una mostra collettiva allestita nella Reggia di Caserta, Salone di Rappresentanza della Pro Loco di Caserta, dal 18 al 27 giugno 2010; ivi si terra la premiazione dei primi tre classificati.
ART.6)Tutte le opere dei partecipanti al concorso saranno pubblicate sul sito www.coloriinemersione.tk con nominativo dell'artista foto di un'opera e relativa didascalia.
N.B.:
I premi non sono da considerarsi premi-acquisto in quanto le tre opere classificate e le restanti diciasette selezionate resteranno di proprietà degli autori.Le quote di iscrizione, versate da ogni partecipante al concorso, saranno utilizzate esclusivamente per le spese di organizzazione e di gestione dell'evento artistico.Gli organizzatori, a loro discrezione, si riservano di apportare in qualsiasi momento modifiche non sostanziali al presente concorso; in tal caso i concorrenti, che avessero già inoltrato la Scheda di Adesione, saranno avvertiti singolarmente a mezzo e-mail delle eventuali variazioni apportate al concorso.
|
II Concorso d'Arte "COLORI IN EMERSIONE" Edizione 2009 - 2010
SCHEDA DI ADESIONE
|
|
NOME COGNOME
| |||
| |||
CITTA' NAZIONALITA'
|
INDIRIZZO
| |||
| |||
TELEFONO CELLULARE
|
EMAIL
|
SITO INTERNET
Il sottoscritto, presa visione del regolamento per partecipare al II Concorso d'Arte
"COLORI IN EMERSIONE" Edizione 2009-2010, dichiara di accettare integralmente tutte le sue disposizioni nessuna esclusa e con la presente, esonera gli organizzatori dal risarcimento di qualsiasi eventuale danno subito dalla propria opera durante il trasporto, la permanenza nei locali dell'Associazione o altra sede e l'eventuale furto della stessa. Pertanto, partecipa al Concorso
"On Line"presentando le seguenti opere:
|
|
|
|
TITOLO TECNICA
MISURE ANNO | PREZZO
|
|
|
|
TITOLO TECNICA
MISURE ANNO | PREZZO
|
DATA
IL SOTTOSCRITTO
|
Per informazione: expoart@email.it http://www.coloriinemersione.tk http://expoartcc.ning.com
Etichette
- "concorso emilio gola 2009"
- "emergency UK"
- "Evento Villa Zoia Concorezzo"
- "mostra collettiva benefica"
- "Mostra Collettiva CAF"
- "Mostra concorso pittura monza 1 il parco e l'autodromo"
- "Mostra pittura settembre 2009"
- "Mostra proloco olgiate molgora"
- "paola elsa tagliabue"
- "Zago and your friends"
- 15 febbraio 2009
- 25 aprile 2009
- 3 ottobre 2009
- 7 dicembre 2008
- AA. VV.
- Acquerelli
- ActionPainting
- affreschi
- Agriturismo Cascina Cavriano
- Alberto Bottaro
- alberto burri
- Anna Maria Gentile
- Arcore Scuderie Villa Borromeo
- arianta
- Art Exhibition and Sale
- art tie
- arte
- arte al quadrato
- Arte contemporanea
- Arte contemporanea festival
- Arte senza confine
- Arte su facebook
- Arte74
- Artegante
- articolo giornale
- Astratto
- bar sport ivana pirovano
- BarOmega
- bergamo
- Berlino
- Biennale arte contemporanea lecce
- Blob Art Ass.Culturale
- cappella sistina
- cartapesta
- cassano magnago
- cataloghi d'arte
- Catalogo d'Arte
- catalogo Fiera Vernice Art Fair
- Cenni Critici
- CIRCOLO ARTE NAVIGLI
- Circolo arti figurative monza
- circolo culturale greppi
- Civardi Giovanni
- Collettiva Contemporanei
- collettiva conteporanei
- collettiva pittura scultura
- Colori in emersione
- ColoriDinamici
- Concorso arti visive
- concorso nazionale pittura
- concorso pittura 2009
- concorso pittura estemporanea
- Concorso pittura scultura fotografia
- conferimento premio
- Cornate d'Adda
- cornici-e
- Cornici-e Lissone
- correnti artistiche
- Cremona
- di R.Tammaro
- Dino Cecconi
- Dipinto olio su tela
- disegno architettura
- Editoriale Giorgio Mondadori
- Effeci francesco chetta editore
- emergency UK
- Emergency UKi
- Eraldo Di Vita
- ermanno corti
- Esposizione
- Esposizione collettiva contemporanei
- EuroArte
- Evento arte
- Evento arte 2009
- Evento arte 2010
- Evento arte 2013
- evento culturale monza e brianza
- ExpoArt
- Fantasy
- festa arte contemporanea
- Feste e Sagre Milano
- fibrosi cistica
- fiera arte
- Fiera monza e brianza 2009
- fieramilanocity
- Forlì
- Forlì VERNICE art fair
- FUNDRAISING Art Exhibition
- G.Maci
- Galleria AmArtLouise Gallery di Bruxelles
- galleria malinpensa
- Galleria referente
- Giulia Buonocore
- Giulia Sillato
- Giuseppe Possa
- Guarneri Arch. Prof. Gianluigi
- Guarneri Gianluigi
- Harrow Arts Centre
- hopper
- il linguaggio dell' equilibrio
- Immagini Spazio Arte Galleria d'arte
- INFANZIApaolaelsatagliabue
- informale
- INNOCENZApaolaelsatagliabue
- Io sono solo diverso
- kosuth joseph
- la telaccia
- La Telaccia by Malinpensa
- La Telaccia by Malinpensa Galleria d'arte
- libri
- lions
- Lions Club
- Livorno
- lombardia
- LUCINELLASAVANApaolaelsatagliabue
- Mangia le prugne
- mda artmagazine
- Mercato Artigianale e Rurale Borgo Cascina Cavriano
- miart
- Michelangelo
- MICHELL CAMPANALE
- micro2
- microbo
- Milano
- milano bicocca
- milano MM2 piola
- Milano Sala Olivetani Cons.Zona 7
- Milano zona 4
- modellazione testa
- Mondo Padano Cremona Crema Casalmaggiore
- Montecarlo
- Monza
- mostra
- mostra 5x5
- mostra arte contemporanea
- Mostra arte postale
- Mostra Arte Senza Confini
- mostra c'era una volta cornate
- mostra collettiva benefica
- Mostra Collettiva CAF
- Mostra d'arte
- Mostra d'arte Personale
- Mostra itinerante
- mostra Lissone
- Mostra opere permanenza
- Mostra permanente
- mostra personale
- mostra pittura
- mostra pittura Fabrizio De Andre'
- mostra pittura milano 2010
- mostra pittura milano 2013
- mostra pittura novembre 2009
- mostra pittura scultura
- mostra pittura/asta 2010
- Muggiò Villa Casati
- Nadine Giove
- new artemisia gallery
- Nuova Arte
- ombra
- Opere in permanenza
- ottobre 2008
- pagina arte facebook
- Palafiori Sanremo
- palazzo reale milano
- Panofsky
- PANTONE colore dell'anno
- paola elsa tagliabue
- Paolo Levi
- personale torino
- pittore italiano
- pittrice contemporanea
- pittura
- pittura contemporanea
- pittura scultura don a. foppa
- Più quotidiano di Cremona e Crema
- Polimnia a.c.
- premio
- Premio Arte 2011
- Premio Arte 2012
- premio celeste 2010
- Premio Città dei due Mari Magna Grecia
- Premio Combat
- Premio Internazionale Castelli di Puglia
- premio Trofeo di Bruges - Porte delle Fiandre
- premioartelaguna
- pro loco
- proloco cornate d'adda
- prospettiva
- provincia Monza e brianza
- QuadriAcrilico
- QuadriGrandi
- QuadriOlio
- quinto trofeo g b moroni 2008
- Raffaele De Salvatore
- realismo americano
- recensione d'arte
- Regno Unito UK London
- retrospettiva
- Reuss Galerie Berlin
- Rocco Basciano
- rolando andrea
- RSA Busnago
- scorzè
- Sesto San Giovanni MI
- settimo milanese
- Silvia Arfelli La Maya Desnuda
- soggetti pittorici
- Sondrio Palazzo Martinengo
- Spazio Contemporaneo Carlo Talamucci
- Stoichita Victor I
- Taranto
- tecniche pittoriche
- Testo critico
- The Hub Canning Town
- the nature of beauty in art
- The World Symposium of Arts 2013
- triennale milano
- Trittico
- V Biennale d'Arte Montecarlo 2012
- vaprio d'adda
- video arte
- villa castelbarco
- villa erba cernobbio como
- vinarelli
- ZAFFIRO di L. Silanos
- Zago and your friends